Erogatore scubapro mk19 evo/d420
639,00€
erogatore scubapro mk19 evo/d420
3 disponibili (ordinabile)
Descrizione
Con lintroduzione del D420 gli ingegneri di SCUBAPRO hanno unito il tradizionale design dei secondi stadi della serie D originale con i più recenti progressi della tecnologia dedicata alle prestazioni di respirazione. Dal successivo abbinamento con il primo stadio a membrana bilanciata MK19 EVO è nato un erogatore del XXI secolo quanto a qualità affidabilità prestazioni e stile. Il D420 presenta una valvola bilanciata situata allinterno dellalloggio supportata da una struttura completamente in metallo. Tale valvola chiamata Valvola di Controllo Progressivo del Flusso è in grado di fornire un abbondante flusso daria per ottenere le migliori prestazioni garantendo una respirazione fluida e naturale paragonabile a quella che si potrebbe sperimentare in superficie. La cassa in nylon rinforzato con fibra di vetro dalla forma unica è ultraresistente e consente di collegare la frusta sia sul lato sinistro sia sul lato destro garantendo la massima flessibilità del cordame. Il sistema di immersione/pre-immersione include un interruttore sulla cassa con unelsa paradita per regolare la direzione del flusso daria fuori dalla valvola. Il pulsante di spurgo ad alta efficienza è un gioiello della tecnologia basato su un prototipo che conferisce al D420 ununicità anche nellaspetto. Abbinato al leggerissimo e compatto MK19EVO con il suo sistema a tenuta stagna la sua camera pressurizzata nonché la torretta girevole con porta LP intuitiva formano un sistema di erogazione particolarmente formante in acque fredde o durante le immersioni più impegnative spesso riscontrate dai subacquei tecnici. Queste peculiarità rendono labbinamento MK19EVO/D420 più tecnologico rispetto labbinamento MK25EVO/D420 accontentando a pieno sia i subacquei più incalliti che gli appassionati del marchio SCUBAPRO. FUNZIONALITA’: – La cassa in nylon rinforzato con fibra di vetro dalla forma unica prosegue la tradizione della serie D combinandola ai più recenti progressi della tecnologia dedicata alle prestazioni di respirazione – La Valvola di Controllo Progressivo del Flusso Bilanciata Pneumaticamente è in grado di fornire un abbondante flusso daria garantendo unagevolezza respiratoria naturale paragonabile a quella della respirazione in superficie – Il sistema di immersione/pre-immersione include un interruttore sulla cassa con unelsa paradita per regolare la direzione del flusso daria fuori dalla valvola – Il design della cassa presenta delle alette di estremità interne che dirigono il flusso daria verso la valvola di scarico contribuendo ad alleviare notevolmente lo sforzo espiratorio – La membrana è collocata nella sezione inferiore della cassa per sfruttare il gradiente di pressione nella posizione eretta facilitando ulteriormente la respirazione – Lattacco reversibile della frusta consente di collegare la frusta LP sul lato sinistro o sul lato destro garantendo la massima flessibilità del cordame – Il grande pulsante di spurgo è facile da raggiungere e da premere con o senza guanti – Il raccordo di scarico a T è compatto e devia in maniera efficiente le bolle dal campo di visione del subacqueo facilitando inoltre lespirazione – La frusta a super-flusso presenta un calibro sovradimensionato che consente un maggiore flusso daria a ogni inspirazione – Il compatto boccaglio Hi-Flow migliora sia il flusso dellaria che la comodità in bocca adattandosi a bocche di ogni misura. CARATTERISTICHE: – Peso Prodotto: 1.3 kg – Materiale valvola cassa 2° stadio: Tecnopolimero – Temperatura dell’Acqua: Freddo Temperato Caldo – Materiali 1° stadio: Ottone cromato – Tipologia 1° stadio: Diaframma – Desgin 2° stadio: Bilanciato – Materiali 2° stadio: Cassa in tecnopolimero rinforzato Componenti metallici – 2° stadio regolabile: No – Tipo connettore: DIN – Uscite HP: 2.
Informazioni aggiuntive
Taglia | |
---|---|
Colore | |
Marchio | |
Tessuto | |
Cod Articolo | |
Tag |